Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Paolo Sacchi, 38, 10128 Torino TO, Italia.
Telefono: 01119820447.
Sito web: choco-story-torino.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 190 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja Via Paolo Sacchi, 38, 10128 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Choco-Story Torino: Un Viaggio Saporito nel Mondo del Cioccolato

Se stai cercando un luogo unico per celebrare la passione per il cioccolato, Choco-Story Torino è il posto giusto da scoprire. Situato nella elegante Via Paolo Sacchi, 38, nel cuore di Torino, questo museo del cioccolato e del gianduja offre un'esperienza sensoriale che non rinunciare mai.

Indirizzo: Via Paolo Sacchi, 38, 10128 Torino TO, Italia. Per chi cerca di raggiungerlo, il telefono è: 011 19820447. Se preferisci esplorare più a fondo, puoi visitaare il loro sito web choco-story-torino.it, dove troverai tutte le informazioni necessarie.

Specialità: Choco-Story Torino si distingue per la sua esposizione dettagliata sulla produzione del cioccolato, dalla sua storia alla sua elaborazione. È un vero e proprio paradiso per i burrofiuti e gli appassionati di dolci. L'attenzione ai dettagli è evidente in ogni angolo del museo, dal ristorante che serve dolci fatti eigenima fino al bagno accessibile sia per chi usa una rotale che per chi ha bisogno di facilitazioni speciali.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la disponibilità di servizi accessibili, come il bagno accessibile e il ristorante adatto a tutte le necessità, compresa quella delle famiglie e quella LGBTQ+ friendly. Per chi ha preoccupazioni sulla sicurezza, puoi essere tranquillo: Choco-Story Torino è LUOGNO SECUTO PER TRANSSESSORI.

Opinioni: Con 190 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, è chiaro che Choco-Story Torino è un luogo che non delude. I visitatori sono sempre ammirati dalla qualità degli esibizioni, dalla ricchezza degli spazi e dalla professionalità del personale.

Consigli per una Visita: È altamente consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare impegni durante la visita e sfruttare al meglio l'esperienza. Il museo è adatto ai bambini, quindi è un punto di riferimento ideale per toute la famiglia.

Riguardo alla prenotazione e per un'esperienza ottimizzata: Se decidi di esplorare Choco-Story Torino, non perdere l'occasione di visitare il sito web per controllare le ore di apertura, i tariffe e eventuali eventi speciali. La possibilità di acquistare biglietti online può salvarti prezzi e tempo.

👍 Recensioni di Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marika A. B.
5/5

Una bella scoperta nelle vie di Torino presso una delle pasticcerie più belle! Visto per la prima volta tramite un video su un social, abbiamo deciso di visitare questo museo che ci ha davvero stupito. Piccolino, ma molto accurato e con una interattività data dalle audioguide incluse nel prezzo del biglietto che ti permettono di conoscere la storia del cioccolato e della sua relazione con Torino senza essere pesante. Adatto anche ai bambini grazie alle postazioni gioco. Possibilità di assaggiare del buonissimo cioccolato. Accessibili con sedia a rotelle. Personale gentile e disponibile. Consigliato a tutti. Consigliata la prenotazione soprattutto nei giorni di festa.

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
carla R.
5/5

Una realtà interessante e piacevole che vivaccizza via Sacchi e la sua frequentazione. Spiegazioni ben esposte e ambienti ricostruiti in maniera suggestiva. Vecchi macchinari, cioccolatiere d'epoca e uova di Pasqua, meravigliosamente decorate. Piccolo assaggio di tre tipi di cioccolato e uscita negli antichi e fastosi locali della pasticceria Pfatisch dove si possono acquistare le loro fantastiche specialità..

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Shary F.
5/5

Un luogo per trascorrere un'ora di dolcezza e cultura. 43 mini tappe in audioguida (in 5 lingue) attraverso le origini del cacao in piantagione fino alla moderna industrializzazione.

Curioso e ben fatto. Include micro assaggio di 3 varianti comuni di cioccolato. Ok per bimbi ed adulti.

Dopo un viaggio olfattivo, d'obbligo la tappa nella cioccolateria Pfatisch.

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca
5/5

Questo museo non può mancare per chi visita Torino, si imparano molte cose sul cioccolato e sulla sua lavorazione, in più si ripercorre la storia con prodotti che tutti abbiamo consumato sin da bambini. Si capisce anche il perché, come e dove nasce il gianduia. Forniscono gratuitamente un comodo dispositivo per ascoltare la guida vocale. Per una visita attenta servono circa due ore. Alla fine c’è un assaggio del cioccolato e all’uscita una bellissima pasticceria dove acquistare i prodotti. Consigliabili i biglietti online.

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Fabio T.
5/5

Un "viaggio " nella cioccolata. Dai Maya e Aztechi ai giorni nostri. All' ingresso a ogni visitatore viene dato un dispositivo acustico da usare lungo il percorso. La visita dura circa un'ora ma ne vale assolutamente la pena. Meglio prenotare x evitare code. Assolutamente da vedere.

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Donatella ?.
4/5

Simpatica questa new entry tra i musei sabaudi, molto moderna e interattiva, adatta anche ai ragazzi. Gli spazi sono un pò angusti, i gruppi numerosi fanno un pò fatica. L'uscita invece che nel solito bookshop da su una delle migliori pasticcerie torinesi, Pfatich. Impossibile resistere alle sue dolcezze...

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ezio P.
5/5

Bellissima scoperta ,il museo non e molto grande ma ben organizzato, al vostro arrivo verrete accolti da personale molto preparato che vi fornira' di un audioguida ( inclusa nel prezzo del biglietto). Si parte dalla storia del cacao per poi passare attraverso le varie sale fino ai giorni nostri ,la visita finisce in una storica pasticceria di Torino ,molto consigliata ai bambini

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giackly
4/5

Una bella esperienza da vivere a Torino, a 10 minuti dalla stazione Porta Nuova e dalla sua fermata della metro. Consiglio vivamente di prenotare per tempo per essere sicuri di poter avere l’accesso. All’ingresso viene fornita un’audio guida che riprodurrà le varie spiegazioni, basterà portare il dispositivo all’orecchio per sentire la voce che illustrerà le varie fasi della storia del cioccolato. Alla fine della visita sarà possibile assaggiare il cioccolato (fondente, al latte e bianco).

Go up